Un museo è una raccolta di oggetti relativi a uno o più settori della cultura, della scienza o della tecnica, al servizio della società e del suo sviluppo. Nel caso di Livello 9 il palazzo del museo è internet, le vetrine sono gli schermi dei vostri smartphone e computer, gli oggetti esposti sono piazze, vie e palazzi di Reggio Emilia. Istoreco ha inaugurato questo museo on line dei luoghi significativi per la Storia del ‘900 con una prima stanza sulla città negli anni 1938 - 1948, a cui hanno fatto e faranno seguito altre stanze per raccontare tutto il secolo alle nostre spalle, con l'ambizione di arrivare a raccontare anche i Comuni della provincia.
Un museo insomma atipico, visitabile dalla propria scrivania o dal proprio divano, in grado di far atterrare a casa tua la grande Storia.
©Copyright Tutti i diritti dei materiali fotografici, archivistici e testuali sono riservati. E’ vietata la copia e la riproduzione anche parziale del materiale su altri siti internet e / o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione scritta di Istoreco e con citazione esplicita della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo.
PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AL SOSTEGNO DI
LE INIZIATIVE SONO CO-FINANZIATE DA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E ANCI"
LA STANZA DEDICATA ALLE OFFICINE MECCANICHE REGGIANE È STATA REALIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DELLA CAMERA DEL LAVORO DI REGGIO EMILIA
LA STANZA DEDICATA ALLA STORIA DELL'EBRAISMO REGGIANO E' STATA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DI
SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE ALBI DELLA MEMORIA / ARCHIVIO SCUOLE E NIDI D'INFANZIA – ISTITUZIONE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA / ARCHIVIO DI STATO DI REGGIO EMILIA / ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA / COMUNE DI REGGIO EMILIA / CENTRO STUDI MUSICA E GRANDE GUERRA / FONDAZIONE I TEATRI REGGIO EMILIA / FOTOTECA BIBLIOTECA PANIZZI REGGIO EMILIA / MEDIAVISION / PAOLO MENOZZI / PARROCCHIA DI SAN PELLEGRINO DI REGGIO EMILIA / POLO ARCHIVISTICO COMUNE REGGIO EMILIA / SOCIETÀ DI TRASFORMAZIONE URBANA "REGGIANE" - COMUNE DI REGGIO EMILIA / STEFANIA CIGARINI / TEATRONOVE DI NOVELLARA E TUTTI COLORO CHE A VARIO TITOLO HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO